La Svizzera in bici
Bönigen, il paese delle case intagliate
Bönigen
Bönigen, il paese delle case intagliate
Il paesino di Bönigen, sul bacino inferiore del lago di Brienz, è in parte patrimonio di importanza nazionale. Case in legno del XVI–XIX secolo caratterizzano il centro, che fortunatamente non è mai andato distrutto in un incendio.
Le case riccamente addobbate del paese di Bönigen rappresentano un patrimonio unico nel suo genere. Dal 1549 vi sono preservati, in uno spazio ristretto, numerosi edifici di ogni epoca e stile decorativo. Nessun incendio devastante ha mai infuriato su questo insediamento, le cui vecchie e intime abitazioni si sono preservate anche dall'intervento di generazioni bramose di novità o di profitto. Le case, perlopiù datate, documentano la storia degli insediamenti nella località.
Proveniendo dal lago, a sinistra della strada principale, sul pendio che sale verso il bosco, si trova il paese originario. Qui gli edifici sono stretti uno all'altro accanto ai vicoletti che una volta conducevano a raggio dall'ampia piazza centrale con la fontana verso i campi. La vita degli abitanti di Bönigen era un tempo basata su prati, terreni, pascoli e bosco: li trattavano con parsimonia attribuendo a malavoglia terreno per nuove costruzioni. Fino al XVIII secolo l'insediamento fu inoltre incalzato da sud dall'acqua alta del fiume Lütschine. Solo quando fu definitivamente domato ci si azzardò a costruire case di impianto meno rigido e più dispendioso.
Proveniendo dal lago, a sinistra della strada principale, sul pendio che sale verso il bosco, si trova il paese originario. Qui gli edifici sono stretti uno all'altro accanto ai vicoletti che una volta conducevano a raggio dall'ampia piazza centrale con la fontana verso i campi. La vita degli abitanti di Bönigen era un tempo basata su prati, terreni, pascoli e bosco: li trattavano con parsimonia attribuendo a malavoglia terreno per nuove costruzioni. Fino al XVIII secolo l'insediamento fu inoltre incalzato da sud dall'acqua alta del fiume Lütschine. Solo quando fu definitivamente domato ci si azzardò a costruire case di impianto meno rigido e più dispendioso.
Il paesino di Bönigen, sul bacino inferiore del lago di Brienz, è in parte patrimonio di importanza nazionale. Case in legno del XVI–XIX secolo caratterizzano il centro, che fortunatamente non è mai andato distrutto in un incendio.
Le case riccamente addobbate del paese di Bönigen rappresentano un patrimonio unico nel suo genere. Dal 1549 vi sono preservati, in uno spazio ristretto, numerosi edifici di ogni epoca e stile decorativo. Nessun incendio devastante ha mai infuriato su questo insediamento, le cui vecchie e intime abitazioni si sono preservate anche dall'intervento di generazioni bramose di novità o di profitto. Le case, perlopiù datate, documentano la storia degli insediamenti nella località.
Proveniendo dal lago, a sinistra della strada principale, sul pendio che sale verso il bosco, si trova il paese originario. Qui gli edifici sono stretti uno all'altro accanto ai vicoletti che una volta conducevano a raggio dall'ampia piazza centrale con la fontana verso i campi. La vita degli abitanti di Bönigen era un tempo basata su prati, terreni, pascoli e bosco: li trattavano con parsimonia attribuendo a malavoglia terreno per nuove costruzioni. Fino al XVIII secolo l'insediamento fu inoltre incalzato da sud dall'acqua alta del fiume Lütschine. Solo quando fu definitivamente domato ci si azzardò a costruire case di impianto meno rigido e più dispendioso.
Proveniendo dal lago, a sinistra della strada principale, sul pendio che sale verso il bosco, si trova il paese originario. Qui gli edifici sono stretti uno all'altro accanto ai vicoletti che una volta conducevano a raggio dall'ampia piazza centrale con la fontana verso i campi. La vita degli abitanti di Bönigen era un tempo basata su prati, terreni, pascoli e bosco: li trattavano con parsimonia attribuendo a malavoglia terreno per nuove costruzioni. Fino al XVIII secolo l'insediamento fu inoltre incalzato da sud dall'acqua alta del fiume Lütschine. Solo quando fu definitivamente domato ci si azzardò a costruire case di impianto meno rigido e più dispendioso.
Bönigen, il paese delle case intagliate
Adresse
Bönigen-Iseltwald Tourismus
Seestrasse 6
3806 Bönigen
Tel. +41 (0)33 822 29 58
mail@boenigen-iseltwald.ch
www.boenigen.ch
Seestrasse 6
3806 Bönigen
Tel. +41 (0)33 822 29 58
mail@boenigen-iseltwald.ch
www.boenigen.ch