La Svizzera a piedi

7-Gipfel-Tour Flumserberg
Flumserberg (Maschgenkamm)–Flumserberg (Tannenbodenalp)

Ruotare il dispositivo per la presentazione
7-Gipfel-Tour Flumserberg
Flumserberg (Maschgenkamm)–Flumserberg (Tannenbodenalp)
Vivete le 7 vette con un solo tour. Le funivie potranno supplire in parte all'impegno di una faticosa salita. In tal modo resterà a disposizione tempo sufficiente per godersi il panorama unico del paesaggio alpino del San Gallo, dei Grigioni, della Glarona e della Svizzera interna.
Il tour inizia con un tranquillo viaggio in cabinovia da Flumserberg Tannenbodenalp. Flumserberg, precedentemente noto come centro per le cure con siero di latte, si è sviluppato moltissimo a partire dalla costruzione del suo primo skilift (1945) fino a diventare uno dei comprensori sciistici ed escursionistici più amati. Già sulla salita verso Maschgenkamm entriamo in contatto con il proverbiale panorama che ci si para dinnanzi.
Presso la stazione montana di Maschgenkamm, a 2020 m s.l.m., inizia la meravigliosa e facile escursione in cresta che tocca sette cime. Ecco la serie di vette: 1) Ziger, 2) Leist, 3) Rainissalts, 4) Gulmen, 5) Cuncels, 6) Chli Güslen, 7) Grosser Güslen. È preferibile prendersi il tempo sufficiente per poter ammirare in tutta tranquillità i paesaggi che mutano in continuazione.
La scenografia di alta montagna delle alpi dei Grigioni, della Glarona e della Svizzera interna, così come le catene montuose locali e l'alpeggio, costituiscono il punto focale. Alla fine del tour si offre un'eccezionale visione sul Walensee.
Presso la stazione montana di Maschgenkamm, a 2020 m s.l.m., inizia la meravigliosa e facile escursione in cresta che tocca sette cime. Ecco la serie di vette: 1) Ziger, 2) Leist, 3) Rainissalts, 4) Gulmen, 5) Cuncels, 6) Chli Güslen, 7) Grosser Güslen. È preferibile prendersi il tempo sufficiente per poter ammirare in tutta tranquillità i paesaggi che mutano in continuazione.
La scenografia di alta montagna delle alpi dei Grigioni, della Glarona e della Svizzera interna, così come le catene montuose locali e l'alpeggio, costituiscono il punto focale. Alla fine del tour si offre un'eccezionale visione sul Walensee.
Vivete le 7 vette con un solo tour. Le funivie potranno supplire in parte all'impegno di una faticosa salita. In tal modo resterà a disposizione tempo sufficiente per godersi il panorama unico del paesaggio alpino del San Gallo, dei Grigioni, della Glarona e della Svizzera interna.
Il tour inizia con un tranquillo viaggio in cabinovia da Flumserberg Tannenbodenalp. Flumserberg, precedentemente noto come centro per le cure con siero di latte, si è sviluppato moltissimo a partire dalla costruzione del suo primo skilift (1945) fino a diventare uno dei comprensori sciistici ed escursionistici più amati. Già sulla salita verso Maschgenkamm entriamo in contatto con il proverbiale panorama che ci si para dinnanzi.
Presso la stazione montana di Maschgenkamm, a 2020 m s.l.m., inizia la meravigliosa e facile escursione in cresta che tocca sette cime. Ecco la serie di vette: 1) Ziger, 2) Leist, 3) Rainissalts, 4) Gulmen, 5) Cuncels, 6) Chli Güslen, 7) Grosser Güslen. È preferibile prendersi il tempo sufficiente per poter ammirare in tutta tranquillità i paesaggi che mutano in continuazione.
La scenografia di alta montagna delle alpi dei Grigioni, della Glarona e della Svizzera interna, così come le catene montuose locali e l'alpeggio, costituiscono il punto focale. Alla fine del tour si offre un'eccezionale visione sul Walensee.
Presso la stazione montana di Maschgenkamm, a 2020 m s.l.m., inizia la meravigliosa e facile escursione in cresta che tocca sette cime. Ecco la serie di vette: 1) Ziger, 2) Leist, 3) Rainissalts, 4) Gulmen, 5) Cuncels, 6) Chli Güslen, 7) Grosser Güslen. È preferibile prendersi il tempo sufficiente per poter ammirare in tutta tranquillità i paesaggi che mutano in continuazione.
La scenografia di alta montagna delle alpi dei Grigioni, della Glarona e della Svizzera interna, così come le catene montuose locali e l'alpeggio, costituiscono il punto focale. Alla fine del tour si offre un'eccezionale visione sul Walensee.
Lunghezza | Numero delle tappe
15 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
880 m | 1550 m
Tempo di marcia
5 h 45 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Andata | ritorno
Avvertimento
Viaggio di andata a Flumserberg Tannenbodenalp via ferrovia da Unterterzen, con cabinovia o via Flums con l'autopostale.
Stagione
Stagione
Fino a luglio inoltrato è ancora possibile incontrare la neve nei luoghi ombrosi.
Di più …
Avvertimento
È anche possibile un percorso abbreviato, un «tour delle 4 cime» (Ziger – Leist – Rainissalts – Gulmen – Chrüzen – Maschgenkamm) con ritorno dal Maschgenkamm a Flumserberg Tannenbodenalp.
Andata | ritorno
Andata / ritorno Flumserberg, Kabinenbahn
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
FERIENREGION HEIDILAND
Tannenbodenalp
8898 Flumserberg
Tel. +41 (0)81 720 18 18
flumserberg@heidiland.com
www.heidiland.com
Tannenbodenalp
8898 Flumserberg
Tel. +41 (0)81 720 18 18
flumserberg@heidiland.com
www.heidiland.com